Il territorio di Alghero è particolarmente (e storicamente) vocato per la coltivazione della vite.
Le campagne della città, un tempo paludose e incolte, a partire dai primi del 1900 vennero dedicate alla crescita di vigneti e oliveti, con particolare incremento grazie alla riforma agraria avvenuta negli anni ’50, dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Ad Alghero vengono coltivate diverse tipologia di uva, bianca e rossa. Vermentino, Torbato, Chardonnay, Sauvignon, Cannoau, Monica, Cagnulari, Merlot, Cabernet, Carignano, Sangiovese: questo terreno ospita e ha ospitato tante varietà diverse, a cui corrispondono diversi tipi di vinificazione.
Una particolarità di Alghero è l’avere una propria denominazione DOC, l’Alghero DOC, compresa in quest’area.
Scoprila leggendo questo articolo dedicato proprio all’Alghero DOC.